L’atmosfera che emana il caminetto acceso è calda accogliente e intima.
Fonte di luce e calore, decorato con stile diventerà protagonista delle festività, accanto all’albero di Natale.
Simbolo dell’inverno, fa pensare alla famiglia riunita alla sera della Vigilia di Natale, al profumo della resina e di cioccolata calda.
Il tremolio della fiamma ha un effetto magico e calmante ed è fonte di calore durante le serate invernali.
La mensola diventa un ripiano per soprammobili o candele e durante le festività natalizie è perfetta per essere addobbata. Le decorazioni ideali sono rami di pino, pigne, edera, lucine bianche e candele.
Come decorare il camino?
Di seguito una raccolta di immagini alle quali ispirarsi per realizzare decorazioni di stile e godersi al meglio l’atmosfera di calde serate natalizie in piacevole compagnia di amici e parenti.
0
4 comments
vitaincasa il lato rosa
Il caminetto col parquet sotto… Una combinazione tanto elegante quanto… rischiosa! Ma al momento, per me, questo problema non si pone, non ho il caminetto! Lo sostituisco con “fireplace at your home” di Netflix, non è (chiaramente) la stessa cosa, ma crea atmosfera! 🙂 Ne avevo parlato in questo articolo dedicato ai conforti invernali: https://vitaincasa.com/2016/02/01/conforti-invernali/.
charmeandmore
A casa mia caminetto e pavimento in legno di ciliegio. Il caminetto ha un design moderno e il vetro quindi quando la fiamma arde si può abbassare e si evita l’uscita delle braci. Grazie per essere passata e buone feste.
daniela
come lucia pure io non ho il caminetto putroppo…una cosa a cui ho dovuto rinunciare mio malgrado :(((( è scenografico e fa compagnia ..bellissime le tue immagini.. per ora mi accontento della stufa a pellet che non ha lo stesso fascino ma mi ci sto affezionando tanto… ^_^
ancora mille auguri…daniela
charmeandmore
Grazie mille e auguri di un Natale serene e gioioso.