Una tipica tradizione pasquale in Alto Adige -Südtirol è senza dubbio quella della preparazione del “Fochaz”: ovvero, un tipico e gustoso pane pasquale da gustare sia nella versione dolce che salata.
La domenica di Pasqua ma anche nel giorno di Ognissanti, i bambini ricevono un dono dai loro padrini e dalle loro madrine del battesimo. Oltre al dono, essi ricevono anche un Fochaz, un pane dolce a forma di gallina o coniglietto.
È usanza regalare un pane a forma di coniglio ai maschietti e uno a forma di gallina alle bambine.
Si può fare in casa o comprare in tanti panifici che lo vendono durante il periodo pasquale.
Ecco la ricetta tipica della Festa.

Ingredienti:
Per 1 Fochaz a forma di gallina o coniglio (4 persone)
300 g di farina bianca 00
50 g di zucchero
150 ml di latte
20 g di lievito di birra
2 tuorli
50 g di burro ammorbidito
1 manciata di mandorle tritate
scorza di 1 limone
Preparazione:
Sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte tiepido. Passare la farina al setaccio, disporla a fontana in una scodella e versare il composto di latte al centro. Far riposare per ca. mezz’ora. Aggiungere gli altri ingredienti e impastare con cura fino ad ottenere una pasta morbida e liscia. Far riposare nella scodella coperta da un canovaccio per almeno 2-3 ore. Dare alla pasta la forma di una gallina o di un coniglio e infornare a 180° per ca. 20 minuti.
La pasta al lievito può riposare anche più a lungo – l’importante è che raggiunga il triplo del suo volume iniziale.
Le focacce cotte si conservano benissimo anche nel congelatore.
Ricetta di merano-suedtirol.it


Immagine in evidenza da Rieper.com
2 comments
Daniela
Sono molto belle le ricette della tradizione Pasquale in ogni parte d Italia 🤗..
Buona settimana santa Roberta in attesa della Pasqua
Daniela
charmeandmore
Grazie e buona settimana Santa anche a te e alla tua famiglia.