Il Furoshiki è l’antica arte giapponese di confezionare un regalo piegando e annodando un tessuto di forma quadrata.
Il Furoshiki è originariamente un involucro quadrato di stoffa, tradizionalmente utilizzato in Giappone per imballare e trasportare vestiti, regali e altri beni, diventato ora un’alternativa glamour e ecologica per creare confezioni davvero uniche.
In vista del Natale ecco quindi un’idea creativa, sostenibile ed elegante per realizzare dei pacchi regalo originali utilizzando una tecnica antica che profuma di oriente.

Materiale occorrente per relizzare una confezione
– un quadrato di stoffa di queste dimensioni: 50x50cm per confezioni piccole, 70x70cm per confezioni medie, 1x1m per confezioni grandi. (foulard, tovagliette, scampoli).
– forbici, per eventuali tagli.
– elementi decorativi; elementi naturali come pigne, cannella, rami di pino, fettine di arancia essiccate, fiori o delle piante secche, nastrini colorati, spago, feltro.
Seguite lo schema e scatenate la fantasia; buon divertimento!




Furoshiki realizzato con la stoffa di OlsenolsenDesign
Incartare i regali con materiali di recupero utilizzando il Furoshiki è un’ idea green, raffinata che permette di risparmiare l’utilizzo della carta.
★
Ti è piaciuto questo post?
Condividilo sui tuoi canali social usando uno dei tasti qui sotto e seguimi su Instagram , Facebook e Pinterest.
*Questo post contiene link affiliati.
Ph in evidenza via
2 comments
Loredana
Che bella questa idea, grazie Roberta e buona festa dell’ immacolata. Il tuo blog sempre super chic lory
charmeandmore
Grazie mille e buon proseguimento.