I lebkuchen sono dei deliziosi biscotti natalizi speziati a base di farina di segale, miele, mandorle e spezie (chiodi di garofano, cannella).
Una specialità tipica dei Paesi di lingua tedesca conosciuta anche con il nome di “Pan speziato di Norimberga”
Ecco per voi la ricetta di Dal ricettario Dolci Dolomiti (Heinrich Gasteiger, Gerhard Wieser, Helmut Bachmann) che potete ordinare online.
Ingredienti
40 g di farina
360 g di farina di segale
150 g di mandorle grattugiate
10 g di bicarbonato
200 g di miele
200 g di zucchero
2 uova
50 g di burro fuso
1 bustina di zucchero vanigliato
1 puntina di scorza di limone grattugiata
2 C di succo di limone
1 C di rum
1 c di cannella
1 puntina di chiodi di garofano in polvere
latte per spennellare
mandorle o nocciole intere per decorare
Foderare la teglia con la carta da forno. Mescolare la farina, la farina di segale, le mandorle e il bicarbonato. Scaldare leggermente il miele e lo zucchero, quindi impastare le uova, il burro fuso, lo zucchero vanigliato, la scorza e il succo di limone, il rum, i chiodi di garofano in polvere e il composto ottenuto in precedenza, fino a ottenere una massa compatta. Coprire e far riposare in frigorifero per almeno 12 ore. Impastare di nuovo leggermente, stendere la pasta con uno spessore di circa 1 cm, ritagliare delle forme a piacere e spennellarle con del latte, eventualmente decorare con mandorle o nocciole e cuocere nel forno preriscaldato.
Temperatura di cottura: 180 gradi, tempo di cottura: circa 6 minuti.
Un consiglio speciale:
Glassare con zucchero a velo. Il pan pepato può essere decorato anche con glassa colorata e guarnito con mandorle, pistacchi, perline colorate e così via (in questo modo viene utilizzato come decorazione natalizia).
Ph e ricetta via