Regalare dei libri a Natale è sempre un’idea carina e un’ottima soluzione.
Certo non è facile trovare il titolo giusto se non si conoscono i gusti della persona a cui fate il regalo.
Nel post di oggi trovate una gallery dalla quale farvi ispirare per trovare il libro perfetto da regalare ad un’amica amante dei fiori, appassionata di giardinaggio, della vita all’aria aperta, di home décor, design e cucina.
Un libro tutti gli appassionati di verde ma non solo, perché non bisogna essere esperti di piante per creare un orto: basta essere semplicemente curiosi, dotati di un po’ di manualità e seguire buoni consigli e istruzioni precise.
Bouquet. Composizioni e creatività di Flavia Bruni
26 bouquet, differenti per forma, stile e colore.
Outdoor living di Selina Lake offre innumerevoli fonti di ispirazione e idee pratiche per ottenere il meglio da qualsiasi giardino, patio, porticato, casa sull’albero.
Con il giusto abbinamento di tessuti, arredi, fiori e illuminazione, Selina vi mostrerà come trasformare le vostre aree esterne in spazi graziosi in cui mangiare, divertirvi o semplicemente rilassarvi.
Winter Living. La casa in inverno.
In questo libro Selina Lake condivide con i lettori numerosi consigli per decorare la casa e creare, nei mesi invernali, interni deliziosi e confortevoli. All’inizio, “Ispirazioni invernali” offre numerosi spunti per accostare composizioni floreali, carte da parati e tessili in un risultato di grande impatto.
Country moderno. Recuperi intelligenti per raffinate ristrutturazioni.
In questo elegante volume Caroline Clifton Mogg presenta alcuni splendidi esempi di design d’interni, ispirando combinazioni ideali fra le comodità della vita di campagna e le linee pulite degli interni contemporanei.
Luce e interni scandinavi di Niki Brantmark
Grazie a una spettacolare selezione fotografica, in questo volume Niki Brantmark, autrice del blog di arredamento My Scandinavian Home, ci offre un’incantevole carrellata su una serie di case danesi, norvegesi, svedesi e finlandesi per spiegarci quali siano gli elementi tipicamente scandinavi di ciascuna di esse.
Scandikitchen. Dolci hygge di di Brontë Aurell e P. Cassidy
Cosa c’è di più bello che fermarsi per una pausa dolce, accompagnando una fetta di torta o un biscotto con una tazza di caffè caldo o di thè? Gli svedesi lo sanno bene e hanno esportato in tutta la Scandinavia, e da lì nel resto d’Europa, l’arte di “fare fika” – ossia fermarsi per quindici minuti, a metà mattina e a metà pomeriggio, per godere del piacere di una pausa dolce, entrando così nel mondo dei piaceri “hygge”.
Country chic. Cucinare e ricevere in campagna. La tavola, i menù e le ricette di
Chi ama lo stile semplice e rustico della campagna non potrà resistere alla capacità di seduzione delle pagine di Country Chic con il quale Csaba dalla Zorza – esperta di arte della tavola e di ricevere – spiega in modo chiaro e diretto come realizzare gli allestimenti in poco tempo, quali regole del galateo seguire e quali invece sentirsi liberi di ignorare, cosa cucinare e come comporre il menù.
2 comments
daniela
I LIBRI DI SIMONETTA CHARUGI SONO SEMPRE UNA GARANZAI! ADORO LEI , IL SUO MODO DI ESSERE E DI SCRIVERE… HO REGALATO QUESTO LIBRO A MIA SUOCERA CON GRANDE SUCCESSO!
OTTIMI ANCHE GLI ALTRI TUOI SUGGERIMENTI DI LETTURA DA REGALARE…
WAITING FOR XMAS…
BACI
DANIELA
charmeandmore
Bene sono contenta che anche tu apprezzi le pubblicazioni di Simonetta Chiarugi.
Grazie per la visita e buona domenica. Baci Roberta