Mindfulness in inglese significa consapevolezza, una parola che denota la capacità umana di essere pienamente presenti ( qui e ora).
Si tratta di una qualità intrinseca alla natura dell’essere umano che consiste nel rimanere in uno stato di presenza attiva e non giudicante che non lascia spazio alle distrazioni.
La consapevolezza fa parte di noi, ma può essere coltivata attraverso la meditazione, sia statica che in movimento.
Jon Kabat-Zinn la definisce così: ” la consapevolezza che emerge dal prestare attenzione di proposito, nel momento presente e in maniera non giudicante, allo scorrere dell’esperienza, momento dopo momento”.
Ecco di seguito tre modi per praticarla nel quotidiano per essere più consapevoli del momento presente e riconnetterci con i nostri sensi.
Impara a meditare sul tuo respiro

Una delle pratiche più semplici è la meditazione sul respiro. Questa pratica alimenta sia la concentrazione che la consapevolezza.
Ogni volta che noti che la tua mente si è distratta, riportala gentilmente sul tuo respiro.
Cammina con consapevolezza

È importante avere un po’ di tempo da dedicare a questa pratica (almeno 20 minuti) per non sentirsi ‘di fretta’ e ansiosi. A questo punto, possiamo dedicarci all’esercizio vero e proprio. Mentre cammini, cerca di essere presente con i 5 sensi a quello che stai facendo. Nota l’intenzione di fare l’azione nella tua mente ancora prima che il tuo piede si alzi da terra e si riappoggi. Poi senti il movimento della gamba che si alza e si abbassa, i muscoli che si tendono e si rilasciano e come il resto del corpo che si muove di conseguenza. E ricordati di respirare. Se riesci, collega il ritmo del respiro a quello della tua camminata in un fluire lento ma e armonioso. E infine goditi anche il paesaggio circostante. Abitua i tuoi sensi a percepire quello che c’è dentro di te e quello che c’è fuori in una presa di consapevolezza il più possibile piena e completa.
Vivi il qui e ora

Allenati quotidianamente attraverso la consapevolezza a vivere il presente.
Prova a non vivere nel passato e a non preoccuparti per il futuro.
Impara ad apprezzare ciò che hai e ciò che ti circonda prestando attenzione ad ogni singola attività che fai.
Presta attenzione alle percezioni sensoriali; profumi, sapori, sensazioni, suoni.
Assapora ogni singolo istante, trovando la bellezza in ogni piccola cosa.
“La vita è adesso. Non vi è mai stato un tempo in cui la vostra vita non fosse adesso, né vi sarà mai.
~ Eckhart Tolle
Ti è piaciuto questo post?
Condividilo sui tuoi canali social usando uno dei tasti qui sotto e seguimi su Instagram, Facebook e Pinterest.
0