Quella dei panetti alla frutta secca è la ricetta di oggi inserita nella rubrica dedicata ai sapori tipici dell’Alto Adige ~ Südtirol.
Un modo per gustare i ricchi sapori dei prodotti contadini dell’Alto Adige ~ Südtirol.
Ingredienti per circa 6 panetti
2 cucchiai di zucchero
30 g di lievito
ca. 1 l di acqua (tiepida)
100 g di farina di frumento integrale
260 g di farina di farro
240 g di farina di frumento
400 g di farina di segale
20 g di sale
1 1/2 cucchiaio e medi semi di cumino
1 1/2 cucchiaio di semi di finocchio
3 cucchiai di trigonella
4 cucchiai di olio
80 g di mele o pere essiccate
40 g di noci
Preparazione
Sciogliere nell’acqua lo zucchero e il lievito. Mescolare con la frusta i vari tipi di farina e le spezie, poi versarvi il liquido ottenuto precedentemente e l’olio.
Mescolare bene finché l’impasto non presenta delle bolle. Aggiungere la frutta secca e le noci tritate.
Lasciar crescere l’impasto in un luogo caldo per 40 minuti, poi porzionarlo e arrotolare i panetti ottenuti in un po’ di farina e adagiarli su una teglia da forno lasciandoli crescere finché non presentano delle piccole crepe.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 220° C per 30 minuti.
Dopo aver “bussato” sul fondo dei panetti per assicurarsi della cottura lasciar raffreddare su una griglia.
