Il Maso Kürbishof di Anterivo è la locanda sudtirolese ideale per pranzare e festeggiare la Pasqua con la famiglia o gli amici.
Qui le tradizioni pasquali altoatesine sono sempre vive e vengono tramandate con amore.
L’albero di Pasqua è una decorazione tipica delle festività. Le uova colorate con tinte naturali ottenute dalle piante come barbabietole, spinaci o succo di sambuco, decorate e dipinte a mano vengono appese ai rami come simbolo di buon auspicio.
La cura dei dettagli, la scelta dei prodotti genuini di prima qualità e l’accoglienza famigliare e calorosa di Hartmann Varesco sono i punti di forza del Kürbishof.
Sara Trani, chef e moglie di Hartmann con il suo estro creativo trasforma ingredienti poveri della tradizione in piatti gourmet, rispettando la stagionalità e con grande cura nella scelta delle materie prime.

Come da tradizione altoatesina in tavola non può mancare il prosciutto cotto di Pasqua da servire con uova sode e cren.

L’offerta degli antipasti è varia e c’è solamente l’imbarazzo della scelta fra: la testina di vitello tiepida con cipolla rossa e vinaigrette, il salmerino marinato con polenta, insalata di tarassaco con uovo sodo e speck croccante.
Nella calda e accogliente stube in legno si possono gustare i Canederli alla rapa rossa con crauti di rapa e grattugiata di “ Ziegenkäse” o i deliziosi Ravioli alla farina di canapa ripieni alla fonduta.
Il carrè di agnello al sangue con rape e tortino di patate è il protagonista del pranzo di Pasqua a fianco del guanciale di manzo con polenta di Caldaro e il sempre presente “Herrengrӧstel” con cavolo cappuccio allo speck.
Specialità altoatesine rivisitate in chiave moderna.
Per concludere la selezione di formaggi altoatesini rappresentano un abbinamento perfetto con le mostarde di zucchine, rabarbaro, fichi, arance e mele cotogne.
Il tutto accompagnato da fragrante pane fatto in casa e vini bianchi e rossi del territorio.
Le torte e i dolci fatti da Sara sono una delizia per il palato.
Dolce Angelica
Gnocchi di ricotta su composta di prugne e mela cotogna
Variazione al caffè di Anterivo

Sfera al mascarpone in crosta di nocciole su lamponi caldi


La moda sudtirolese al Maso Kürbishof.
Dress code di Pasqua; il dirndl.

Un luogo accogliente e autentico, gestito con sapienza e professionalità dalla famiglia Varesco con un’ottima cucina del territorio valorizzata dalla vera qualità e genuinità dei prodotti.
Locanda Kürbishof
Frazione Guggal (Guggalstraße), 23 – Anterivo (BZ)
2 comments
Loredana
Questo post è uno dei miei preferiti!!! C’è charme ma anche Roberta, elegantissima nel suo costume tirolese, c’ e’ la tradizione alto atesina, il profumo dei suoi fiori adagiati tra i formaggi nei ns. pascoli!! Bellissimo!!!
charmeandmore
Grazie di cuore ❤️