Sapori e colori d’autunno.
In autunno l’Alto Adige offre un gran numero di cose buone e sfiziose da scoprire e assaggiare passeggiando tra i masi.
Le foglie si colorano di mille cromie tra marrone, rosso e giallo.
La “Mela Alto Adige IGP ” o “Südtiroler Apfel g.g.A.” con le sue 13 varietà è regina d’autunno.
La salute vien mangiando e oggi vi lascio una ricetta che vede protagonista la mela.
Torta di mele Val Venosta
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
500 gr di farina 00
375 gr di burro
150 gr di zucchero semolato
3 tuorli
1 baccello di vaniglia
Per la composta di mele:
600 gr di mel
30 gr di confettura di albicocca
50 gr di biscotti secchi
30 gr di liquore all’ amaretto
40 gr di pinoli
40 gr di uvetta
Preparazione:
Preparare la pasta frolla:
Lavorare il burro, poi incorporare lo zucchero, i tuorli, la polpa di vaniglia ed infine la farina setacciata.
Lasciare riposare per 30minuti.
Nel frattempo preparare la composta di mele: unite le mele tagliate a dadi, la confettura di albicocche, i biscotti secchi, il liquore all’amaretto, i pinoli e l’uvetta lasciate riposare per circa un’ora in frigorifero.
Stendere la pasta frolla e foderate la tortiera bucherellate il fondo alla tortiera, con una forchetta versate la composta di mele e distribuitela uniformemente. Poi ricoprite con la pasta frolla restante. Cuocere a 170° per 40 minuti.
Ricetta da Val Venosta Südtirol
Fatevi conquistare dalle prelibatezze altoatesine.
2 comments
Gisella
deve essere squisita! Morbida e gustosa, segno la tua ricetta. Buona serata Roberta ?
charmeandmore
Ciao Gisella, mi dirai se ti piace. Buona serata anche a te