L’Alto Adige ~ Südtirol è la terra delle mele.
Oltre il 10% del raccolto europeo proviene dall’Alto Adige.
Ben tredici varietà di mela sono state insignite del riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta), il marchio certificato dall’Unione Europea che non solo ne tutela la provenienza, ma ne garantisce anche la qualità controllata.
Succose, fresche, croccanti e sane sono regine nella preparazione di molti dolci tradizionali.
Vediamo come preparare un delizioso sformato alle mele con marmellata di mirtilli rossi.
Ricetta dell’ Albergo Krone a Aldino.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 mele Alto Adige di una varietà acidula
100 g di pane bianco Alto Adige raffermo (p. es.
weißer Weggen)
1 cucchiaio di confettura di mirtilli rossi
70 g di burro
50 g di zucchero
3 tuorli
¼ l di latte
50 g di mandorle macinate
cannella
scorza di limone grattugiata
1 stecca di vaniglia (estratto)
3 albumi
2 cucchiai di panna
PREPARAZIONE
Sbucciare le mele, togliere i torsoli e tagliarle a metà. Nelle cavità lasciate dal torsolo distribuire la confettura di mirtilli rossi.
Disporre quindi le mele nell’apposito stampo e irrorare con 1 cucchiaio di panna.
Montare a spuma il burro insieme allo zucchero e ai tuorli.
Spezzettare il pane raffermo, mescolarlo con le mandorle, la scorza di limone, un po’ di estratto di vaniglia e la cannella.
Versarvi sopra il latte tiepido e amalgamare bene il tutto.
Aggiungere la spuma di tuorli e 1 cucchiaio di panna e mescolare bene. Montare a neve ferma gli albumi e incorporarli alla massa.
Versare poi il tutto nello stampo ricoprendo le mele.
Cuocere lentamente in forno preriscaldato a circa 160 °C.
Ricetta via
3 comments
gisella
da leccarsi i baffi, ci scommetto! 😋
Buona serata Roberta
charmeandmore
Si un dolce buonissimo che permette di utilizzare il pane raffermo.
Loredana
Le nostre mele!!! In una deliziosa ricetta che non conoscevo! Grazie Roberta!