Per gli amanti della pasta frolla oggi propongo una ricetta di facile realizzazione. Vediamo assieme come preparare gli Spitzbuben, o occhi di bue che sono i tipici biscotti della pasticceria natalizia dell’Alto Adige. Spitzbuben in tedesco significa “ragazzi monelli”; si racconta che i ragazzini li ” rubassero” per mangiarli ancora caldi appena usciti dal forno.
Questi deliziosi biscotti racchiudono un leggero strato di marmellata e si regalano a Natale, ma nelle pasticcerie si trovano tutto l’anno e sono perfetti per un “five o’clock tea”.
Ingredienti per circa 20 biscotti.
Preparazione
Sbattere il burro morbido fino ad ottenere una crema e aggiungere lo zucchero mescolando. Versare gli altri ingredienti e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per 1-2 ore. Quindi formare più panetti e stendere la pasta il più sottile possibile su un piano di lavoro leggermente infarinato. Con gli appositi stampini (con e senza buco) ritagliare i biscotti “occhi di bue”. Attenzione a ricavare lo stesso numero di forme con e senza buco. Infine disporre i biscotti sulla teglia foderata con la carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 200 °C (nel ripiano di mezzo) per 10-12 minuti finché non saranno dorati.
Spolverare con abbondante zucchero a velo i biscotti con il buco. Spalmare gli altri biscotti con la marmellata, adagiarvi sopra i biscotti con il buco e premere leggermente. Una volta raffreddati, riporre i biscotti “occhi di bue” in una scatola di latta con coperchio e conservare al fresco.
Per la preparazione mi sono ispirata alle ricette del Gallo Rosso, Osterie tipiche altoatesine e del Ristorante Vögele di Bolzano.
Il profumo di questi frollini ha riempito la mia cucina per alcuni giorni. Che bontà, si sciolgono in bocca.
6 comments
Loredana
Sono i miei preferiti! Li preparo sempre la prima domenica d’avvento! Buona serata “dolce”
charmeandmore
Sono sempre buoni ed é bello anche poterli regalare per le festività natalizie. Buona serata ?
giusy
Buonissimi…che bello mancano solo 96 giorni a NATALE! 🙂
charmeandmore
Infatti é con mia figlia abbiamo iniziato a fare il conto alla rovescia ???
gisella
stessa ricetta mia, anzi della mia nonna e sono buonissimi! Buon we Roberta
charmeandmore
Si sono buonissimi, buon weekend anche a te.