Lo strudel di cavolo rosso porta in tavola il colore Ultra Violet di tendenza per la primavera estate 2018.
Un piatto tipico dell’Alto Adige che si può preparare con largo anticipo e da servire freddo, tiepido oppure caldo appena sfornato.
Il cavolo rosso è un ortaggio ricco di vitamina C, sali minerali e antocianine, i pigmenti dall’azione antiossidante e antiaging che gli conferiscono il colore viola.
Ha innumerevoli proprietà e benefici; protegge le ossa, è antitumorale, rinforza il sistema immunitario e migliora la salute di occhi e pelle.
Ecco la ricetta dell’ Hotel Ristorante Oberwirt a Verano.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Pasta per lo strudel
250 g di farina di frumento
125 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
1 uovo
1 presa di sale
Ripieno al cavolo rosso
1 kg di cavolo rosso dell’Alto Adige
50 ml di vino rosso
1 cucchiaio di sale
1 presa di zucchero
1 arancia, succo e scorza grattugiata
1 cipolla
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 presa di cannella
1 cucchiaio di mirtilli rossi
1 mela grattugiata
Altro
1 uovo
2 cucchiai di semi di sesamo
PREPARAZIONE
Per la pasta disporre la farina e il sale su un piano di lavoro. Aggiungere al centro l’uovo, l’olio e l’acqua e impastare per circa 10 minuti finché la pasta non risulta elastica. Formare una palla e lasciare riposare per 30 minuti.
Tagliare a striscioline il cavolo rosso, aggiungere sale, zucchero, scorza e succo di arancia e farlo marinare per 1 ora. Tagliare la cipolla a dadini e rosolarla in olio d’oliva finché diventa trasparente. Aggiungere il cavolo rosso marinato, sfumare con il vino e stufare per circa 1 ora. A fine cottura unire la cannella, i mirtilli rossi e la mela grattugiata. Lasciare raffreddare.
Stendere la pasta sottile, disporvi sopra il ripieno di cavolo rosso e arrotolare lo strudel. Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e cospargerla di semi di sesamo. Cuocere in forno preriscaldato 180 °C per 20 minuti circa.
Suggerimenti: Servire lo strudel di cavolo rosso assieme a medaglioni di cervo con marmellata di mirtilli rossi e Schupfnudeln (strigoli di patate altoatesine).
Ricetta: Prodotti Tipici dell’Alto Adige.
2 comments
daniela
ciao roberta,
un ingrediente che uso pochissimo…ma questa ricetta m ispira molto, grazie!
t auguro un buon pomeriggio
charmeandmore
Buon fine settimana.