Primavera, la stagione degli asparagi!
La primavera è arrivata e il risveglio della natura porta con se nuovi colori e sapori. In aprile possiamo assaporare gli asparagi. Raffinati e delicati sono tra gli ingredienti principe dei piatti di primavera.
Verdi, bianchi, violetti e selvatici sono ricchi di vitamine, sali minerali sono diuretici e ipocalorici.
In Alto Adige~Südtirol, nelle zone di Bolzano e nei dintorni nelle località di Vilpiano, Settequerce e Terlano la coltivazione degli asparagi bianchi, ha una tradizione centenaria.
Nobili ortaggi, saporiti e versatili che ben si prestano a numerosi tipi di preparazioni e si abbinano bene con molti ingredienti.
Il consigli di Charme and More in cucina? Asparagi con l’originale salsa bolzanina.

Ingredienti:
2 kg di asparagi di Terlano
sale q.b.
Per l’originale salsa bolzanina:
2 uova
1 cucchiaio di erba cipollina tagliata sottile
250 ml di olio
2 cucchiai di aceto
sale
Inoltre occorrono un po’ di burro sciolto e parmigiano grattugiato.
Preparazione:
Pulire gli asparagi, eliminare le estremità legnose e porli poi in abbondante acqua salata e portare a ebollizione, per circa 20 minuti. Attenzione: gli asparagi devono essere coperti sempre dall’acqua.
Bollire le uova per circa 7 minuti, farle raffreddare in acqua, sgusciarle e tritarle molto finemente.
Aggiungere olio, aceto, sale e l’erba cipollina tagliata sottile e mescolare bene fino ad ottenere una salsa cremosa.
Molti aggiungono alla salsa bolzanina anche maionese o senape. Ma attenzione: per l’originale salsa bolzanina non viene usata la maionese.
Scolare con cura gli asparagi bolliti, spolverare con parmigiano grattugiato e irrorare con burro sciolto.
Servire con la salsa bolzanina.
Tempo di cottura: ca. 20 minuti.
Buona preparazione e mahlzeit! (buon appetito)
Ricetta da VivoSudtirol.com
2 comments
loredana
BUon fine settimana Roberta!
charmeandmore
Buon weekend anche a te, speriamo in una tregua dalla pioggia.