La zucca, simbolo per eccellenza dell’autunno, con il suo sapore dolce e delicato si presta alla realizzazione di molteplici ricette sia salate che dolci.
Vediamo come realizzare un dolce alla zucca; una bontà soffice e golosa perfetta per la merenda dei bambini o per un tè del pomeriggio.
Ingredienti
Per 6 persone
250 g di zucca
180 g di zucchero
250 g di farina
250 g di burro
1 bicchiere di latte
2 uova
1 bustina di lievito
1 bustina di essenza di vaniglia
cannella q.b.
semi di zucca tostati
Preparazione
Tempo di preparazione: 1 h 30 min circa.
Per una torta da 6 persone, prendere la polpa della zucca e lessarla in acqua bollente, senza sale, per 30 minuti.
Scolare e lasciar raffreddare. Poi frullare i pezzi con il latte finché non si otterrà una crema.
Amalgamare al composto il burro morbido, la farina, lo zucchero, le uova intere, una spolverata di cannella
(se piace), la vaniglia e il lievito.
Nel frattempo, imburrare una teglia e spolverare con un po’ di farina.
Versare il composto e mettere sulla cima un po’ di semi di zucca tostati.
Infornare a 180 gradi per circa 30-40 minuti.
Per capire se la torta è cotta, fare la prova dello stecchino: se sarà asciutto quando si estrae dall’impasto, vorrà dire che è pronta.
Una variante, che rende questo dolce ancora più ghiotto,
è l’aggiunta nel composto di 50 grammi di gocce di cioccolato; oppure di una manciata di uvetta morbida.
Credit Buonaidea
2 comments
daniela
non l ho mai mangiata la torta di zucca! la cucino in mille modi mai provata la versione dolce:) la tua ricetta sembra squisita però^_^
charmeandmore
Ciao Daniela, fammi sapere se la proverai. La vorrei far provare alla bambina che altrimenti la zucca proprio non la mangia.