In Alto Adige il settore della cosmesi parla la lingua della natura ed è in continua crescita.
Prodotti cosmetici naturali da coltivazione biologica che recuperano i principi attivi presenti nelle erbe, nei fiori e nella frutta.
Oli, fragranze locali e i prodotti tipici dell’Alto Adige diventano gli ingredienti principali per i trattamenti di bellezza e di benessere.
Secondo Sebastian Kneipp non c’è farmacia migliore della natura e la linea cosmetica Trehs® della Val Sarentino unisce in sé la naturalezza originaria, la tradizione e la purezza del mondo alpino, per offrire tutta la fora vitale della montagna.
“Trehs” è l’abbreviazione di Theresia, un nome tipico dell’arco alpino.
La leggenda della strega delle erbe di Sarentino
Trehs era una strega di Sarentino che conosceva molto bene le proprietà delle piante. Durante i sabba, che si svolgevano nel luogo mistico degli “Omini di pietra”, raccoglieva rametti di pino mugo
che gettava nel falò.
L’olio di pino mugo usato sin dall’antichità dalle popolazioni Celtiche ha importanti proprietà benefiche adatte per la cura del corpo ed è il principale ingrediente della linea cosmetica Trehs altamente consigliata da dermatologi e professionisti del settore.
Il pinus sarentensis, l’originale pino mugo della Val Sarentino definito “benedizione delle montagne” esercita un effetto depurativo e rivitalizzante, stimola le funzioni di autoregolazione dell’organismo e ripristina il corretto equilibrio naturale.
L’olio essenziale di pino mugo con suo profumo balsamico stimola la mente e il corpo e ha proprietà antisettiche, mucolitiche e antinfiammatorie.
La gamma di prodotti Trehs® comprende:
Bagnodoccia
Latte Corpo
Olio Corpo
Gel Gambe
Olio Essenziale
Peeling Corpo
Crema Mani
Shampoo
Crema Sport
Doposole
I prodotti all’olio essenziale di pino mugo sono acquisibili sullo shop online trehs® e nelle Spa di alcuni hotel partner selezionati.