Autunno: è tempo di zucche!
Sono le protagoniste autunnali in cucina, ma anche perfette per essere trasformate in decorazioni per la casa.
Foglie, zucche, pigne e bacche; doni della natura dai quali farsi ispirare per abbellire le nostre abitazioni durante l’autunno e l’inverno.
Ecco alcune ispirazioni per rendere il look di casa chic e sofisticato utilizzando le zucche bianche.
Tra le più originali le mini zucche bianche “Baby Boo” che sono impiegate sia per scopo ornamentale che alimentare.
Un delizioso angolo d’autunno in casa.
Per un pranzo dal sapore autunnale decorate la vostra tavola con mini zucche come segnaposto.
Idee per decorare il balcone in autunno.
Lasciatevi ispirare dalla magia dell’autunno per aggiungere un tocco creativo alla vostra casa e decorarla in maniera originale con le zucche bianche.
4 comments
gisella
le zucche sono fra le mie decorazioni autunnali preferite. Quelle bianche come dici anche tu sono iper chic ma non sapevo si potessero anche mangiare che per altro sarebbe un peccato…. molto più belle su un’alzatina in compagnia di qualche pigna ed una candela! A presto Roberta
charmeandmore
Si che l’ho scoperto oggi. Mi sono informata su questa varietà Baby Boo e ho scoperto che si possono mangiare, ma come dici tu, decisamente meglio utilizzarle per un’originale decorazione autunnale.
A presto.
vitaincasa il lato rosa
Sono molto belle le decorazioni con le zucche. In passato a casa dei miei le lasciavamo come ornamento dell’ingresso di casa, all’esterno. Non era ancora scoppiata la mania, e sembrava una cosa strana, ma anche buffa. Di certo nessuno pensava che fossero chic! Anche perché erano zucche belle grosse…!
Per quanto mi riguarda, io la zucca la metto volentieri in forno… Come ingrediente di un’ottima torta , che puoi vedere qui, appena sfornata… ops! appena pubblicata! 🙂 https://vitaincasa.com/2017/10/26/torta-di-zucca-rustica/
charmeandmore
Ora le zucche ornamentali si trovano ovunque. Ricordo che una ventina di anni fa diventai pazza per trovare una zucca da intagliare. Io vivevo in un paesino del Trentino e sembrava che chiedessi chissà che cosa. Ora le zucche decorative e ad uso alimentare si reperiscono con gran facilità. Corro a leggere la tua ricetta. Buona giornata.